• LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
Email: segreteria@aequitasadr.it | Tel: +39 011.4546634
Blog AEQUITASADR
LA MEDIAZIONE NON É PER TUTTI
  • blog
  • Visita il sito AequitasadrVisita il sito Aequitasadr
  • Visita il sito Aequitas formazioneVisita il sito Aequitas Formazione
  • Menu Menu
image_pdfSCARICA IN PDF

“Quando la Comunicazione Trasforma i Conflitti: La Storia di una Mediazione Vincente”

AlphaTech e BetaLogistics. Due aziende, due percezioni opposte di una stessa realtà: i ritardi nelle consegne sono una violazione contrattuale per AlphaTech, ma per BetaLogistics rappresentano il risultato di indicazioni poco chiare. Non c’è accordo su chi abbia sbagliato, ma entrambe concordano su una cosa: il contenzioso giudiziario non è un’opzione. Da qui nasce la decisione di intraprendere una mediazione.

“Non possiamo permetterci altri ritardi, il danno per noi è stato immenso.” L’amministratore delegato di AlphaTech usa un tono fermo, le braccia incrociate tradiscono la tensione. Dall’altra parte del tavolo, il team di BetaLogistics ribatte, evidenziando la mancanza di dettagli sulle specifiche di trasporto.

Il mediatore interrompe. Non c’è bisogno di spiegare chi ha ragione o torto, ma di visualizzare una prospettiva comune. Una mappa concettuale appare sulla lavagna: al centro, la parola “Comunicazione”. Da essa si diramano le criticità: consegne tardive, specifiche incomplete, costi aggiuntivi. “Sembra che entrambe le parti concordino sul fatto che una comunicazione migliore avrebbe potuto prevenire molti di questi problemi. È corretto?” Un cenno di assenso generale. Le tensioni calano leggermente.

“Se il problema è la comunicazione, possiamo definire insieme come migliorarla per il futuro?” È qui che il processo decisionale cambia direzione. Il mediatore utilizza il reframing per spostare il focus dal passato al futuro. Nessuna discussione su chi ha sbagliato, solo soluzioni. Diagrammi e scenari completano la narrazione visiva: una tabella comparativa mostra i vantaggi di implementare un software di tracciamento rispetto a un modello tradizionale di gestione delle spedizioni.

Un altro momento di stallo emerge quando AlphaTech insiste su una compensazione immediata. Il mediatore introduce una pausa strategica. “Per riflettere,” dice. Al ritorno, la proposta è chiara:BetaLogistics offrirà uno sconto del 20% sui costi di trasporto per le prossime forniture, mentre AlphaTech accetterà di aggiornare le specifiche dei materiali trimestralmente per garantire chiarezza.

Il software di tracciamento diventa la chiave: uno strumento semplice, condiviso da entrambe le aziende, che garantisce trasparenza e responsabilità reciproca. Con un solo cambiamento tecnologico, entrambe le parti sentono di aver guadagnato qualcosa: la fiducia dell’altro.

Un mediatore non risolve conflitti, li reindirizza. Qui, la trasformazione è avvenuta attraverso immagini, mappe e la riformulazione delle priorità. Nessun accordo forzato, solo consapevolezza che, per andare avanti, a volte bisogna ripensare il proprio modo di comunicare.

Articoli recenti

  • Mediatore e Giudice: Ruoli Diversi, Obiettivi Diversi
  • Come Scegliere l’Organismo di Mediazione: Cosa Guardare Oltre le Tariffe
  • Litigare Costa: Perché la Mediazione Conviene Anche Se “Hai Ragione”
  • La Mediazione nei Contratti con la Pubblica Amministrazione: Nuove Aperture e Prospettive Concrete
  • L’Avvocato in Mediazione: Errori da Evitare per Essere Davvero Efficaci

Archivio

Categorie

Segreteria e Ufficio Mediazioni

Orari: dal lunedì al giovedì – 9:00-13:00 e 14:00-18:00
venerdì 09:00-13:00
Tel: +39 011.4546634
Email: segreteria@aequitasadr.it
Pec: aequitas-adr@pec.it

Ufficio Fatturazione
Tel: 342.0692747 con orario 09:30-12:30
Email: fatturazione@aequitasadr.it

Fondazione Aequitas Adr

Indirizzo: Corso Re Umberto n. 77 Torino
P.IVA: IT10426520010
Cod. SDI: M5UXCR1
IBAN: IT40M0200801137000103245846

SEDI

PRIVACY POLICY
Cookie Policy

© Copyright - Blog AEQUITASADR - Enfold Theme by Kriesi
Mediazione: per le SS. UU. la domanda riconvenzionale non è soggetta alla condizione...Aequitas ADRMediazione e Creatività: Tecniche per Uscire da Situazioni Stagnanti
Scorrere verso l’alto