• LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
Email: segreteria@aequitasadr.it | Tel: +39 011.4546634
Blog AEQUITASADR
LA MEDIAZIONE NON É PER TUTTI
  • blog
  • Visita il sito AequitasadrVisita il sito Aequitasadr
  • Visita il sito Aequitas formazioneVisita il sito Aequitas Formazione
  • Menu Menu
image_pdfSCARICA IN PDF
La Mediazione Come Strumento Strategico per il Recupero degli NPL

La Mediazione Come Strumento Strategico per il Recupero degli NPL: Efficacia e Stabilità degli Accordi

Le società di recupero crediti che gestiscono portafogli di crediti deteriorati (NPL) affrontano sfide complesse: resistenze emotive dei debitori, costi elevati e lungaggini giudiziarie. In questo scenario, la mediazione si distingue come una soluzione efficace, non solo per accelerare il recupero, ma anche per garantire accordi stabili e duraturi.

La Mediazione: Un’Alternativa Pragmatica

La mediazione offre un approccio collaborativo che consente alle parti di negoziare soluzioni personalizzate. Questo processo evita i rischi di decisioni imposte e non rispettate, puntando su accordi che nascono da un confronto diretto e orientato agli interessi comuni.

Vantaggi della Mediazione per il Recupero degli NPL

  1. Riduzione dei Costi e dei Tempi

Rispetto ai procedimenti giudiziali, la mediazione consente di abbreviare notevolmente i tempi di risoluzione e ridurre le spese legali. Le parti si concentrano sulla soluzione piuttosto che sulla disputa, risparmiando risorse preziose.

  1. Efficacia degli Accordi

Gli accordi mediati sono costruiti sulle reali possibilità delle parti. Ad esempio:

  • Un piano di rientro che tiene conto dei flussi di cassa del debitore.
  • Soluzioni flessibili, come sconti per pagamenti anticipati o dilazioni.

La personalizzazione aumenta la probabilità di adempimento spontaneo, riducendo il rischio di ulteriori conflitti.

  1. Stabilità e Monitoraggio Post-Accordo

La mediazione consente di inserire clausole che garantiscono la revisione e l’adeguamento periodico degli accordi. Ciò permette di affrontare eventuali cambiamenti nella situazione finanziaria del debitore, preservando l’accordo e riducendo il rischio di default.

Applicazioni Pratiche della Mediazione negli NPL

  1. Ristrutturazione del Debito

La mediazione è uno strumento particolarmente utile per le aziende che devono rinegoziare i propri debiti. Permette di mantenere l’operatività aziendale, evitando fallimenti che danneggerebbero sia il debitore sia il creditore.

  1. Esecuzioni Immobiliari

In caso di crediti garantiti da beni immobili, la mediazione facilita accordi per la vendita consensuale degli asset, evitando le lungaggini e le inefficienze delle aste giudiziarie.

Il Ruolo del Mediatore

Il mediatore svolge un ruolo fondamentale nella gestione di queste dinamiche:

  • Facilitare il Dialogo: Garantisce che entrambe le parti abbiano pari opportunità di esprimersi e negoziare.
  • Progettare Soluzioni Sostenibili: Lavora con le parti per creare accordi realistici, monitorabili e adattabili.
  • Ridurre le Tensioni: Neutralizza gli aspetti emotivi che spesso bloccano il dialogo, trasformando il conflitto in collaborazione.

Un Nuovo Approccio al Recupero Crediti

Adottare la mediazione per il recupero degli NPL non è solo una scelta strategica, ma un cambiamento culturale. Le società che integrano questo strumento nei loro processi ottengono non solo risultati migliori, ma anche una maggiore efficienza operativa e una riduzione dei rischi futuri.

Articoli recenti

  • Contenziosi Internazionali e Mediazione: Una Scelta Strategica per le Imprese
  • La Mediazione nelle Liti tra Soci: Dialogo Prima del Conflitto
  • Mediazione e Contratti Commerciali: Quando è Meglio Evitare il Tribunale
  • L’Accordo di Mediazione: Efficacia, Forma e Eseguibilità
  • Cosa Succede se una Parte non Partecipa alla Mediazione? Effetti, Rischi e Strategie

Archivio

Categorie

Segreteria e Ufficio Mediazioni

Orari: dal lunedì al giovedì – 9:00-13:00 e 14:00-18:00
venerdì 09:00-13:00
Tel: +39 011.4546634
Email: segreteria@aequitasadr.it
Pec: aequitas-adr@pec.it

Ufficio Fatturazione
Tel: 342.0692747 con orario 09:30-12:30
Email: fatturazione@aequitasadr.it

Fondazione Aequitas Adr

Indirizzo: Corso Re Umberto n. 77 Torino
P.IVA: IT10426520010
Cod. SDI: M5UXCR1
IBAN: IT40M0200801137000103245846

SEDI

PRIVACY POLICY
Cookie Policy

© Copyright - Blog AEQUITASADR - Enfold Theme by Kriesi
La Mediazione in Contesti Intergenerazionali: Gestire Differenze di Età e ...Mediazione e NeuroscienzeAequitasADRMediazione e Neuroscienze: come il cervello influisce sulle relazioni e sulle...
Scorrere verso l’alto