Mediazione e Crediti d’Imposta
Utilizzare la mediazione per risolvere una controversia non è solo una scelta strategica, ma anche un’opportunità per ottenere agevolazioni fiscali. Ecco i principali crediti d’imposta previsti dalla normativa vigente:
Credito d’imposta sulle spese di mediazione:
• Fino a 600 euro per le indennità corrisposte all’organismo di mediazione.
• Fino a 300 euro in caso di mancato accordo.
Credito d’imposta per le spese legali:
• Fino a 600 euro per l’assistenza legale sostenuta durante la mediazione.
• Fino a 300 euro in caso di mancato accordo.
Perché è importante? Oltre ai vantaggi in termini di costi e tempi, la mediazione permette di beneficiare di importanti sgravi fiscali che rendono il procedimento ancora più accessibile.